- dis-
- 1dis-pref.indica alterazione, malformazione, insufficienza, in parole di origine greca o latina, o in formazioni moderne di ambito tecnico-specialistico premesso produttivamente a confissi e, in un numero minore di casi, a sostantivi e aggettivi: discinesia, disfunzione, dislessia, distrofia\ETIMO: dal gr. dus-.————————2dis-pref.in parole di origine latina indica separazione: discutere, disgiungere, disporre; negazione, opposizione: difficile, dissimile; si premette produttivamente a verbi, sostantivi, aggettivi e forma verbi parasintetici con base aggettivale e sostantivale; davanti ad aggettivo esprime il valore contrario: discontinuo, disonesto; davanti a sostantivo esprime mancanza, contrario: disamore, discredito, disgrazia, disonestà, disordine, disuguaglianza; davanti a verbi ha valore negativo o contrario, ripristinando lo stato anteriore a quello dell'azione espressa dal verbo: disapprovare, disconoscere, disidratare, disinteressare, disossidare, disunire; in verbi parasintetici esprime negazione, opposizione: discolpare\ETIMO: dal lat. dis-.
Dizionario Italiano.